
Come ormai sapete sono un appassionato di videogiochi…mi piacciono molto, oltre ai simulatori, anche i gestionali e strategici. Se poi ci mettiamo le meccaniche a turni, un’ambientazione sci-fi e dei robottoni di 8 metri, abbiamo fatto tombola.
Come non fare quindi una mega marchettona al nuovo videogioco della Harebrained Schemes, BATTLETECH, nuova rivisitazione del classico ed omonimo gioco da tavolo di miniature, inizialmente prodotto dalla FASA Corp che ha spopolato negli anni 80.
Sebbene il gioco da tavolo non abbia mai spopolato molto, soprattutto in Italia (forse perchè un po’ troppo macchinoso e pesante…d’altronde parliamo di mega-robottoni da decine di tonnellate… ), l’ambientazione ha sempre goduto di un numerosa fan base soprattutto nelle varie trasposizioni videoludiche.


Come non citare infatti la serie MechWarrior, FPS dove era possibile pilotare questi ‘Mech, oppure la serie Mech Commander, un RTS in stile Command & Conquer. Negli ultimi anni il franchise è tornato in voga grazie a MechWarrior Online, FPS Online disponibile gratuitamente su Steam ( ) e di un discreto successo con una playerbase piuttosto ricca (al limite del pay for win, ma c’è molto spazio per uno stile di gioco intelligente e strategico, soprattutto se coordinato tra gruppetti di 4 giocatori, la cosiddetta Lancia). PS: se volete provarlo, fatemi un fischio…

Per quanto riguarda il gioco da tavolo, la più vicina trasposizione videoludica degna di citazione è MegaMek, un clone non autorizzato (realizzato in Java per i curiosi informatici), che permette di ricreare online le classiche partite da tavolo. Uno spin-off di MegaMek, chiamato MekWars, permette di riprodurre le famose guerre galattiche dell’ambientazione originale (o “Lore“, come direbbero gli anglosassoni), in un sistema multi-giocatore e multi-fazione, dove ogni giocatore deve allearsi ad una delle casate principali e gestire la propria armata.
La più recente trasposizione diretta del gioco da tavolo è stata resa possibile grazie al gioco-tool, acquistabile su Steam, Tabletop Simulator (TTS). Per chi non lo conoscesse, questo è un programma che permette di ricreare un qualsiasi gioco da tavolo su pc, per potervi giocare online. E’ possibile ricreare gli scacchi, per esempio, la dama, i giochi di carte, ma anche giochi più complessi come Risiko, o i più moderni giochi da tavolo…Di fatto TTS non è altro che un ambiente 3D manipolabile dal giocatore che “fisicamente” muove le proprie pedine nell’area di gioco: non sono riprodotte meccaniche o regole di gioco (entro certi limiti), che devono essere garantite dai giocatori.


